Blog

Home / Blog / Digital Transformation  / Come aumentare la presenza digitale della tua azienda

Come aumentare la presenza digitale della tua azienda

Qualche giorno fa abbiamo condiviso un post su quanto sia importante per un CEO di un’azienda la presenza digitale. Questo ovviamente non vale solo per lui, ma anche per la società stessa. Ormai viviamo in un mondo sempre più connesso e con la pandemia siamo tutti ancora più social.

Questo ha precluso inevitabilmente alcuni canali di comunicazione, come il networking, e quindi è necessario costruire le relazioni sociali in altri contesti ed utilizzando altri strumenti. Quale miglior modo di farlo se non usando i social network e le piattaforme digitali in generale?

Creare una presenza digitale può essere un processo difficile, ma che porta a molti vantaggi, basti pensare a questo: quante volte vai a cercare un’azienda su Facebook? E se ti trovassi davanti un’azienda che posta spesso contro una che non posta dal 2018 quale contatteresti per prima?

Ci sono dei validi strumenti da poter utilizzare per affermare la propria presenza digitale.

 

Il processo di trasformazione digitale collegato alla presenza digitale

Si parla spesso di questa “trasformazione digitale”, ma esattamente cosa si intende per “trasformazione digitale”? Una definizione che possiamo dare è: L’insieme di cambiamenti nei processi aziendali da attuare sfruttando strumenti tecnologici.

Questo processo non riguarda solo la struttura interna dell’azienda, ma anche tutto ciò che viene inviato verso l’esterno. Per esempio, grazie alle piattaforme di marketing automation è possibile automatizzare i flussi di invio mail.

Ci sono anche degli strumenti che permettono di creare post sui social e di poter tracciare la loro performance, di verificare se uno dei contatti presenti nel database ha cliccato sul post e di programmarli per tutta la settimana.

Questo è un buon metodo per rimanere presenti non solo sui social, ma anche nei “cuori” dei tuoi contatti, inviando mail non solo mirate alla vendita, ma anche informative e utili.

 

Customer Journey sfruttando l’omnicanalità

Che cosa si intende per omnicanalità? E come la si applica al customer journey? Per omnicanalità si intende la capacità di seguire il cliente su più punti di contatto. Oltre magari alle email o all’eCommerce, altri possono essere gli annunci pubblicitari sui social o sui motori di ricerca.

L’importante non è trovare il mezzo, che sono tanti, ma avere ben chiaro l’obiettivo. Questo vale per tutte le campagne, social e non.

Con tutti questi mezzi potrai avere una presenza digitale solida e sviluppata su più canali, che ti permetterà di battere la concorrenza nella ricerca di contatti e soprattutto di portare più contatti interessati a contattare la tua azienda.

No Comments
Post a Comment