
Primo evento live dedicato ai vantaggi della trasformazione digitale
L’evento si è tenuto presso Accademia Artisti.
Si è svolto presso Accademia Artisti, scuola di alta formazione in arti e discipline dello spettacolo, l’evento “I vantaggi della trasformazione digitale” organizzato da Artmatica Partners in collaborazione con Salesforce.
L’incontro è stato un’occasione per affrontare il tema principe degli ultimi due anni: la digital transformation e i suoi vantaggi per le aziende.
Emblema di questo processo in corso, certamente il caso di successo di Accademia Artisti. Fondata da Carlo Fuscagni, già Direttore di Rai Uno e Presidente di Cinecittà Holding e attualmente presieduta da Rita Statte, attrice produttrice cinetelevisiva, Accademia Artisti offre ai suoi allievi la possibilità di vivere l’emozione del set e di realizzare il sogno di entrare a far parte del mondo dello spettacolo grazie ad un corpo docenti di altissimo livello.
Proprio per il prestigio che lo caratterizza, a differenza di tante altre scuole, questo istituto riceve una mole di candidature davvero molto elevata. Per tale motivo Accademia ha la necessità costante di fare una cernita importante. Ed ecco che il processo di selezione risulta maggiormente complesso, così come sempre più impellente è il bisogno di possedere uno strumento che possa dare una mano concreta nella gestione della selezione dei candidati.
Accademia Artisti: la scelta del CRM Salesforce
Qui arriviamo al punto focale: la scelta del CRM Salesforce per Accademia Artisti.
Scegliere il CRM per Accademia in questi anni ha voluto dire preferire uno strumento capace di accompagnare il percorso di crescita del quale è stata protagonista.
Nello specifico, il processo di digitalizzazione della scuola inizia nel 2018 e continua ad essere in divenire.
“Grazie a Salesforce le decisioni prese non sono più soltanto basate sull’intuizione imprenditoriale ma avallate dai dati”. Così esordisce Alessia Agrosì, General manager Accademia Artisti, puntualizzando quanto i dati siano stati capaci di dare una struttura solida alle scelte, fornendo al contempo la via più giusta da intraprendere.
Il CRM Salesforce per Accademia è innovazione, è vision, è crescita… e tutto grazie ai dati e alla loro capacità di raccontare verità plasmando così il corso degli eventi.
Proprio un mese prima della pandemia, infatti, Accademia integrava all’app Service Cloud, già in uso da parte dell’istituto, le piattaforme ‘Totara Learning’ per la parte didattica e ‘Fatture in Cloud’ per la fatturazione.
Per molti potrebbe essere un fatto casuale, per Accademia Artisti un segno del destino, lo stesso che ha permesso di continuare a crescere vivendo un processo di trasformazione inaspettatamente unico. Il CRM Salesforce in questo è stato il più grande sostenitore, i dati la fonte dalla quale attingere per elaborare percorsi vincenti. Grazie alla piattaforma, infatti, sono stati possibili colloqui-provini così come lo svolgimento da remoto delle lezioni, permettendo il monitoraggio delle informazioni direttamente da casa: il vantaggio competitivo acquisito da Accademia Artisti in questo periodo così delicato è indiscusso!
Accademia Artisti: i vantaggi offerti dal CRM Salesforce
Il tempo passa, i benefici restano… e si triplicano! Questo in assoluto il punto di forza di una piattaforma come Salesforce, che si presenta scalabile e con possibilità di implementazioni e migliorie continue grazie al supporto che Artmatica Partners, in quanto partner Salesforce, ha sempre offerto e continua a fornire all’Accademia.
Perché non basta esserci stati, bensì continuare ad essere presenti, fattivamente, guidando la trasformazione digitale della scuola che, grazie al CRM, ha la capacità di guardare al futuro, potendo così vivere il cambiamento seguendo l’evoluzione del business di riferimento.
Un altro aspetto apprezzato da Accademia Artisti, è certamente la capacità del CRM di aspirare a sfruttare appieno il potenziale delle soluzioni offerte dalla piattaforma: il suo essere continuamente in fieri la dice lunga sulla sua personalità, forte, decisa, capace di superare i propri limiti perchè continuamente propensa alla trasformazione.
A chiudere il cerchio dei vantaggi del CRM Salesforce che Accademia Artisti ha potuto constatare nel corso di questi anni, non potrebbe che esserci la capacità dello strumento di “piegarsi ma non spezzarsi”, di essere duttile e quindi non solo capace di resistere al cambiamento, ma di rimaneggiarlo per poter essere sempre un passo oltre. In questo processo in continuo mutamento, il coinvolgimento del personale che utilizza il CRM in azienda è essenziale. Solo così “cambiare” rientra in quel progetto più grande chiamato digital transformation.
Maggiore centralità dell’allievo e collaborazione più proficua fra i vari reparti che inevitabilmente conduce ad una migliore produttività aziendale. Questo il bilancio di Accademia Artisti a distanza di 4 anni dall’utilizzo della piattaforma.
E il viaggio nel mondo del CRM Salesforce continua…!