
Quali sono le novità più rilevanti di Salesforce Winter ’24?
Nei nostri articoli recenti, ci eravamo soffermati sull’entusiasmante potenziale dell’Intelligenza Artificiale e su come possa rivoluzionare molti aspetti della vita professionale e personale. Oggi, cambiamo prospettiva per esaminare da vicino le più recenti e sorprendenti novità nel mondo Salesforce, concentrandoci sugli aggiornamenti introdotti con la Winter ’24. Suddividiamo queste innovazioni in categorie distinte, esplorando le funzionalità che cattureranno l’attenzione degli sviluppatori, degli amministratori e degli utenti di Account Engagement (ex Pardot).
Scopriamo insieme cosa ha in serbo la Winter ’24 di Salesforce per queste particolari categorie di utenti.
Funzionalità interessanti Salesforce Winter ’24 per gli sviluppatori: scansione documenti da mobile utilizzando componenti Web Lightning
Nuove prospettive all’orizzonte per la community dei Salesforce Developer.
Partiamo dalla prima novità. Stiamo parlando di API Document Scanner, il quale consente di accedere alle funzionalità native del dispositivo per scansionare documenti e analizzarne il contenuto testuale.
Cartaceo o digitale? Questo il dilemma oggi in molte aziende, nonostante il digital oramai la faccia da padrone. Questo perchè potrebbe succedere di avere a disposizione solo una copia cartacea di un documento importante. Riuscire ad ottenere lo stesso documento in forma digitale pronto per l’eventuale modifica consentirebbe di poter lavorare meglio risparmiando tempo e fatica. Grazie a Document Scanner, si possono creare componenti che consentono di scansionare e personalizzare questa funzionalità in base alle esigenze del proprio pubblico.
Usare Document Scanner nell’app mobile abilitata per Lightining web components è semplice:
1.Importa Document Scanner nella definizione del componente.
2.Esegui test per garantire che Document Scanner sia disponibile prima di chiamare le funzioni di scansione dei documenti.
3.Utilizza la funzione scan per scansionare un documento e interagire con il testo estratto
Funzionalità interessanti Salesforce Winter ’24 per gli admin
Tra le funzionalità maggiormente interessanti per gli admin in questa Salesforce Winter ’24 emergono alcuni punti interessanti.
Analizziamo assieme di cosa stiamo parlando
Funzionalità interessanti Salesforce Winter ’24 per gli admin: produttività della posta elettronica
Tra le funzionalità che risultano particolarmente utili per i Salesforce Admin spicca la posta elettronica. Nello specifico, le funzionalità di produttività della posta elettronica vengono rese disponibili agli utenti nelle edizioni Enterprise e Professional con Sales Cloud, funzionalità specifiche che mentre in precedenza richiedevano l’acquisto di una licenza aggiuntiva, ora sono incluse. Questo consentirà di gestire le comunicazioni in maniera più efficace potendo concentrare le forze su ciò che conta di più: costruire relazioni significative con i clienti.
Tutto questo quindi si traduce in:
- Maggiore Efficienza: accedi alle tue email direttamente da sales cloud, centralizzando le comunicazioni e risparmiando tempo prezioso.
- Organizzazione Migliorata: grazie al sistema di categorizzazione automatica, è possibile tenere sotto controllo tutte le comunicazioni in modo più ordinato ed efficiente.
- Gestione Integrata del Calendario: possibilità di sincronizzare il calendario con sales cloud al fine di pianificare appuntamenti e attività in modo più sinergico e coordinato.
- Migliore Valutazione delle Performance: monitoraggio delle prestazioni delle email in modo da ottenere dati chiave che aiuteranno a ottimizzare le strategie di coinvolgimento.
Funzionalità interessanti Salesforce Winter ’24 per gli admin: visualizzazione intelligente per lead e contatti
Passiamo ora a dettagliare la prossima funzionalità interessati per gli admin. Stiamo parlando della smart view per lead e contatti.
Una volta abilitate tramite impostazione, visualizzazione lead intelligence e visualizzazione contact intelligence mostrano metriche di attività utili nelle schede lead e contatto. In precedenza, queste schede presentavano solo visualizzazioni elenco.
Le metriche per i lead includono:
Lead totali: il numero totale di lead che soddisfano i criteri di filtro.
Nessuna attività: lead senza attività completate.
Inattivo: lead con attività passate, ma nessuna attività completata negli ultimi 30 giorni.
Nessuna attività imminente: lead con attività recentemente completata ma nessuna attività futura pianificata.
In ritardo: lead con attività scadute.
In scadenza oggi: lead con attività in scadenza oggi.
Prossimi: lead con attività previste nei prossimi 30 giorni.
Le metriche per i contatti, invece, includono:
Contatti totali: il numero totale di contatti che soddisfano i criteri del filtro.
Nessuna attività: contatti senza attività completate.
Inattivo: contatti con attività passate, ma nessuna attività completata negli ultimi 30 giorni.
Nessun imminente: contatti con attività recentemente completate ma nessuna attività futura pianificata.
Scaduti: contatti con attività scadute.
In scadenza oggi: contatti con le attività in scadenza oggi.
Prossimi: contatti con attività previste nei prossimi 30 giorni.
Funzionalità interessanti Salesforce Winter ’24 Account Engagement: tempi di attesa dell’Engagement Studio (ore)
Ed eccoci arrivati alla novità relativa ad Account Engagement (ex pardot).
Di cosa stiamo parlando? I potenziali clienti ora possono attendere (essere trattenuti) in una fase del programma Engagement Studio da 2 a 8 ore. Si tratta di un equilibrio tra le due opzioni disponibili in precedenza: attendere X giorni o procedere immediatamente.
Inoltre, i tempi di attesa in Engagement Studio prevedono regole specifiche. Questo miglioramento sarà certamente un toccasana in quanto permetterà di offrire agli operatori di marketing di Account Engagement una maggiore flessibilità nel modo in cui i potenziali clienti si muovono attraverso i programmi Engagement Studio.
Un caso d’uso interessante è la capacità di controllare i tempi di invio per i potenziali clienti in diversi fusi orari. Ma entriamo maggiormente nel dettaglio. Se si dispone di un elenco di potenziali clienti inserito in un programma Engagement Studio, in cui questi potenziali clienti possono estendersi su due fusi orari (ad esempio GMT nel Regno Unito e CET nell’Europa continentale), suddividendoli con un passaggio di regole, farà sì che l’impostazione GMT attenda un’ora mentre il CET impostato avrà l’azione email inviata immediatamente.
Conclusioni
Come abbiamo potuto osservare, le news relative ai tanto attesi aggiornamenti Salesforce Winter ’24 promettono una trasformazione radicale in fatto di efficienza e produttività.
L’introduzione dell’API Document Scanner sdogana una nuova era nel trattamento dei documenti, consentendo una transizione agevole dal formato cartaceo a quello digitale, abbracciando la versatilità delle funzionalità di scansione e analisi. Per gli Admin, invece, l’estensione dei moduli dinamici ad un vasto spettro di oggetti standard e custom apre le porte ad una personalizzazione più ampia, migliorando l’esperienza del cliente. Inoltre, l’accesso a funzionalità avanzate di posta elettronica nella piattaforma Sales Cloud per gli utenti Enterprise e Professional rappresenta un balzo in avanti nell’ottimizzazione della gestione delle comunicazioni.
Last but not least, la visualizzazione intelligente per lead e contatti, unita al controllo flessibile dei tempi di attesa nell’account engagement, migliorerà notevolmente la gestione delle interazioni e delle decisioni aziendali.
In conclusione, Salesforce Winter ’24 si profila come un punto di svolta per l’efficienza operativa e la customer experience, rafforzando il ruolo di Salesforce come piattaforma leader nell’innovazione tecnologica.